Un appuntamento di qualità con il cicloturismo: si tratta dell'itinerario organizzato e promosso da Fiab Pordenone e Mantova nell'edizione 2025. L’itinerario ripercorre le antiche vie che nel medioevo i pellegrini dall’alto Friuli percorrevano per venerare le sacre reliquie custodite nella basilica di Sant’Andrea a Mantova, la massima espressione dell’arte religiosa rinascimentale.
"E' vero il mondo scorre a fianco, ma da qui possiamo osservarlo con gli occhi di chi, alla frenesia contemporanea, preferisce la lentezza di una favola moderna ancora da raccontare." (Assessorato Regione Molise Cultura e Turismo)
"Gli uomini viaggiano per stupirsi degli oceani e dei monti, dei fiumi e delle stelle. E passano accanto a se stessi senza meravigliarsi." (S. Agostino)
SECONDA PARTE leggi PRIMA PARTE In bicicletta nelle Marche, monti, colline, e mare in un unico colpo d'occhio.
Prima parte. “Qualsiasi altra informazione disponibile sul mercato, non potrà mai sostituire l'esperienza diretta, unica, irripetibile che il viaggio comporta”. (Christian Carosi) Con questo spirito inizia alle ore 7.42 con il treno da Verona il mio cicloviaggio di fine estate nella Regione Marche.