In questa seconda parte troviamo ancora fatiche, allegerite da simpatici incontri, riflessioni e l'idea di Natalie sul cicloviaggio in solitaria.
Questa redazione è lieta di presentare l’originale cicloviaggio di Natalie Allegra. Un testo schietto e che mette in evidenza le emozioni di una donna, sola, che affronta un itinerario con passione ed eccitazione e si emoziona per scorgere un Paese “l'Italia che è unica e meravigliosa, piena di persone bellissime. È un paese ricco di storia, di paesaggi mozzafiato, di cucina, di cose da esibire e raccontare a tutto il mondo”. Una descrizione la sua dove è importante i pensieri che si attivano in vicinanza di situazioni, di persone, di avvenimenti che solo il viaggio innesca, incendia e rende indelebili. Chi è Natalie Allegra.
Resoconto finale completo ed esclusivo della Ciclomaretona 2019. Napoli-Termoli in bicicletta. 850 km dal Tirreno all’Adriatico toccando lo Ionio. Ci hanno riprovato Andrea Canta e Bruno Riva ed un anno dopo attraversano ancora lo stivale, coast to coast, da ovest ad est, dal mar Tirreno al mar Adriatico, toccando anche lo Ionio. Appassionati di natura, di vacanze on the road e bicicletta hanno riferito:
Il diario di viaggio di Francesca Ferraro che pubblichiamo ci entusiasma per la passione e l’impeto che ci trasmette per sostenere un progetto. Partiamo dall’inizio.
Questo mattino è più nebbioso dei precedenti, i trulli di Alberobello sono avvolti magicamente ed offrono uno scenario da sogno che però limita l’ampia veduta dell’intera città.