Questo è il racconto di, Peter ter Huurne, che non ha smesso di cercare. E che, ad ogni pedalata, scopre che il mondo è ancora lì. Pronto a stupire.
Questo è il racconto di, Peter ter Huurne, che non ha smesso di cercare. E che, ad ogni pedalata, scopre che il mondo è ancora lì. Pronto a stupire.
E quando le parole scivolano, volano... cantano... Siamo tentati di pensare che sia solo ispirazione o genialità. Ma, più spesso, è il frutto di preparazione, duro lavoro, esperienza. Lo scrittore lavora, riflette, rielabora.
Della grande fama che gode il fiume Mosella non è compito parlare in questo resoconto (vigneti, villaggi, città, castelli, conventi, Storia ) ma, raccontare l’inestimabile scenografia che in bicicletta si incontra, è piacere mio che ho scelto questo itinerario, l'ho percorso, ammirato e stimato. Un tranquillo e rilassante invito per cicloturisti e cicloviaggiatori.
“Quando pensi di aver visto tutto, e nulla ti ha sorpreso; quando pensi che quello che farai è prevedibile e facile, che non avrà nulla da insegnarti e pensi che non imparerai nulla di nuovo perché quello che accade è solo tutto venale; e quando pensi ad una vicenda grandiosa e ti emozioni,