"E' vero il mondo scorre a fianco, ma da qui possiamo osservarlo con gli occhi di chi, alla frenesia contemporanea, preferisce la lentezza di una favola moderna ancora da raccontare." (Assessorato Regione Molise Cultura e Turismo)
"E' vero il mondo scorre a fianco, ma da qui possiamo osservarlo con gli occhi di chi, alla frenesia contemporanea, preferisce la lentezza di una favola moderna ancora da raccontare." (Assessorato Regione Molise Cultura e Turismo)
Alla fine di ogni viaggio, le immagini sono i ricordi più belli che ci portiamo a casa. Quello che offre un viaggio in Armenia non è possibile sintetizzarlo solo con le foto, soprattutto se fatto in bicicletta. L'ambiente di chi pedala muta costantemente ai lati, di fronte: in ogni momento ci si sente ambiente, parte del mondo attraversato. Il viaggio si veste di Bellezza.
Al termine di questo cicloviaggio la redazione del sito ringrazia quanti (più di 2 mila) che hanno apprezzato la pubblicazione di questo racconto. Perchè visitare l'Armenia? "L’Armenia lascia una traccia indelebile nel cuore di ogni viaggiatore. Un Paese che si lascia scoprire con la dovuta devozione, un Paese che si fa amare e che non si dimentica facilmente".
Raccontare i giorni, le salite, gli incontri, l'ospitalità sono gli elementi che scaturiscono dall'intimo cicloviaggio in Armenia di Carlo Ghezzo e Angela. In questa seconda parte le meraviglie non mancano.
Ospitare il racconto del cicloviaggio di Carlo e Angela in Armenia onora questo sito e mette in subbuglio le mai sopite emozioni provate a suo tempo da Enzo e mie personali. L'Armenia lascia la sua impronta nel cuore a chiunque intende visitarla percorrendone in lentezza il territorio, e con discrezione ne approfondisce la cultura, e ne esperimenta l'ospitalità.