25 anni di Cicloviaggi: Storie, Emozioni e la Top Ten dei Diari più letti di Ciaobici.it

Osservare i risultati di molti itinerari da me ideati, percorsi, fotografati e raccontati in questo sito (ormai storico, con i suoi 25 anni di attività) è ancora oggi una fonte di meraviglia e soddisfazione.

In un mondo digitale dove si moltiplicano i percorsi e le proposte cicloturistiche, non è sempre facile orientarsi. Ciaobici ha cercato, fin dall’inizio, di offrire qualcosa di diverso: esperienze autentiche, racconti diretti, fotografie reali. Percorsi eseguiti e vissuti in prima persona, oppure affidati alla nostra redazione da altri viaggiatori appassionati, che ci hanno donato i loro diari per condividerli con la comunità.

 ciaobici 25 anni top ten cicloviaggi 2

Constato con piacere come la magia delle ciclabili del Nord Europa abbia saputo ispirare non solo me a suo tempo, ma continui tuttora a orientare nuovi cicloviaggiatori lungo quei tracciati, diventati nel tempo veri classici del viaggio in bicicletta. Non sono una sorpresa pure i percorsi nazionali e quelli extra europei.

ciaobici 25 anni top ten cicloviaggi 4

Questo sito ha sempre avuto una missione chiara: dare spazio a tutti, perché ogni viaggio in bici è unico e merita di essere raccontato. Le descrizioni e le immagini che abbiamo raccolto sono diventate nel tempo una guida, una fonte d’ispirazione per molti. In tanti hanno apprezzato il linguaggio narrativo, sincero e diretto; altri si sono lasciati incantare dalle emozioni vissute lungo i tragitti o dagli incontri imprevisti lungo la strada. Oggi tutto cambia, anche il modo di viaggiare e di programmare un tour. Mi piace constatare che il bisogno di storie vere, di consigli disinteressati, e di passione condivisa resta immutato.

ciaobici 25 anni top ten cicloviaggi 5

Ed è con questa stessa passione che oggi vogliamo condividere con voi la nostra Top Ten: gli articoli e diari di viaggio più letti nella storia del sito. Senza alcuna pretesa di superiorità, ma con l’umiltà di chi ha ricevuto una gratificazione spontanea, senza l’uso di strumenti pubblicitari, né fini commerciali. Qui si pubblica Solo per Passione. Solo per Servizio.

25 anni di Cicloviaggi: Storie, Emozioni e la Top Ten dei Diari più letti di Ciaobici.it

È stata la qualità dei contenuti, non la quantità, a portare risultati sorprendenti.
Oltre 50 articoli, dei 300 e più pubblicati, hanno superato le 10.000 visite ciascuno, e molti hanno raggiunto o superato le 40.000 visualizzazioni.
Per un sito che non ospita pubblicità, ma solo consigli sinceri, questi numeri rappresentano un dono della comunità cicloturistica. E di questo non possiamo che dirvi: grazieLa Redazione 

ciaobici 25 anni top ten cicloviaggi 10

Lituania, Estonia, Lettonia: visite 40.000

Jutland e Danimarca: visite 35.000

Nordseekusten Radweg: visite 34.000

Budapest, Ungheria e dintorni: visite 30.000

Elberadweg: visite 15.770

Baja California e USA: visite 12.000

Cicloviaggi entro i nostri confini 

ciaobici 25 anni top ten cicloviaggi 9

Valli di Comacchio e dintorni: visite 55.000

Val Pusteria, lago di Braies, Val Aurina, Monguelfo: visite 30.000

Il viaggio cos'è? Meglio se in bicicletta: visite 25.000

Cicloturismo Regione Marche: visite 18.000

Perchè vado in bicicletta? visite 16.000

Dall'Argentario al Conero: visite  14.000

Cammino di S. Antonio: visite 14.000

Anello Terre di Custoza: visite 12.000

Preparazione per Ironman: visite12.000

Via Vandelli: visite 12.000

ciaobici 25 anni top ten cicloviaggi 11 

 

 

 

 

 

Fernando Da Re

Un cuore, due gambe e una bicicletta. In testa sempre la fresca vivacità di raccontare. Il risultato lo ritroviamo in questo sito da lui creato e portato avanti con l’entusiasmo e l’impeto dell’atleta che cerca risultati.


ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER E RIMANI AGGIORNATO!