In lungo o in alto, purché in bicicletta.
“Scegli un rapporto speciale, scegli la Valle d’Aosta per le tue vacanze in sella alle due ruote, con gli amici, la tua squadra, in famiglia: in Valle d'Aosta tutto ruota intorno a te”.
“Scegli un rapporto speciale, scegli la Valle d’Aosta per le tue vacanze in sella alle due ruote, con gli amici, la tua squadra, in famiglia: in Valle d'Aosta tutto ruota intorno a te”.
A due passi dalla modernissima stazione centrale dei treni, un giovane ciclonoleggiatore, vestito come un artigiano d’altri tempi, ci prepara delle ottime city bike equipaggiate (incredibile) con borse Ortlieb a sgancio rapido.
Roma, la città più bella del mondo, non finisce mai di stupire con la sua eleganza architettonica di ogni epoca. Non mi stupiscono i chilometri percorsi per visitarla: ben 75. Il giornale che leggo in treno al mio rientro, è solo un pretesto per calmare la mente pervasa di mille ricordi, di mille visioni, di mille chilometri.
Il Duomo che da il nome alla piazza,mostra il bel campanile coronato da cuspide e pinnacoli. Al suo fianco si erge il Battistero, a base ottagonale con paramenti in marmo rosa di Verona.
Ubaldo Bagnaresi ha percorso in bicicletta il pellegrinaggio del vescovo Sigerico che nel X secolo fece da Canterbury a Roma. Questo itinerario attraversa le testimonianze più significative dell'epoca medioevale.