Repubblica Ceca, meta per chi viaggia in bicicletta

Oltre gli Alti Tauri (Tauernweg) (seconda parte)

“IN CIMA ALLA COLLINA” gli rispondo con voce fantozziana. Fortunatamente è uno dei migliori. Arrivo alla reception giusto il tempo di ripararmi da un acquazzone e il tipo mette la bici al riparo, mi dà una mano per il trasporto borse e mi indica la stube dove poi mi rifocillerò a dovere dopo i miei 85 chilometri di qualità.

 

Leggi tutto

Alti Tauri-Tauernweg, da verona 1000 km in bicicletta

Oltre gli Alti Tauri (Tauernweg) 1000 km. in bicicletta (I^ parte) da Verona alla Rep. Ceca

“Ogni giorno racconto la favola mia, la racconto ogni giorno a chiunque tu sia.” (Renato Zero)  E’ piacevole canticchiare durante le lunghe pedalate in solitaria. La mia favola ha inizio...

Leggi tutto

Goteborg, partenza per un viaggio in bicicletta

Cicloturismo in Danimarca - partiamo da Goteborg (Svezia)

In Svezia, per la prima volta e con la bicicletta! All'esterno del modesto aeroporto di Goteborg City, ricomporre la bicicletta, spedita in scatola, fu come mettere insieme le facili costruzioni della Lego. Mentre i tasselli andavano al loro posto, i tassisti e le poche persone presenti, degnarono di pochi sguardi, senza sorprendersi, i quattro cicloturisti chinati a giocare con la ricomposizione delle loro biciclette.

Leggi tutto

Budapest in bicicletta, cicloturismo e relax

Cicloturismo a Budapest - relax by bike

Attraversata dalla lunga via ciclabile denominata Eurovelo 6 (Nantes-Odessa), la città Budapest si presenta all'appuntamento con il turismo in bicicletta, ben organizzata e sorprendente. In Ungheria le piste ciclabili stanno crescendo ma anche le strade "amiche dei ciclisti", contrassegnate da un simbolo verde e poco trafficate, si prestano bene al cicloturismo.

Leggi tutto

Aquitania e Perigord, in bicicletta tra corsi d'acqua e borghi medievali

Pedalare in agosto nelle regioni francesi di Aquitania e Perigord significa immergersi in un paesaggio verdissimo e poco trafficato, con abbazie arroccate e villaggi medievali, ma vuol dire anche salire, salire e ridiscendere continuamente, sotto un caldo torrido al fianco di fiumi sinuosi ed affollatissimi.

Leggi tutto

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER E RIMANI AGGIORNATO!