Goteborg, partenza per un viaggio in bicicletta

Cicloturismo in Danimarca - partiamo da Goteborg (Svezia)

In Svezia, per la prima volta e con la bicicletta! All'esterno del modesto aeroporto di Goteborg City, ricomporre la bicicletta, spedita in scatola, fu come mettere insieme le facili costruzioni della Lego. Mentre i tasselli andavano al loro posto, i tassisti e le poche persone presenti, degnarono di pochi sguardi, senza sorprendersi, i quattro cicloturisti chinati a giocare con la ricomposizione delle loro biciclette.

Leggi tutto

Budapest in bicicletta, cicloturismo e relax

Cicloturismo a Budapest - relax by bike

Attraversata dalla lunga via ciclabile denominata Eurovelo 6 (Nantes-Odessa), la città Budapest si presenta all'appuntamento con il turismo in bicicletta, ben organizzata e sorprendente. In Ungheria le piste ciclabili stanno crescendo ma anche le strade "amiche dei ciclisti", contrassegnate da un simbolo verde e poco trafficate, si prestano bene al cicloturismo.

Leggi tutto

Aquitania e Perigord, in bicicletta tra corsi d'acqua e borghi medievali

Pedalare in agosto nelle regioni francesi di Aquitania e Perigord significa immergersi in un paesaggio verdissimo e poco trafficato, con abbazie arroccate e villaggi medievali, ma vuol dire anche salire, salire e ridiscendere continuamente, sotto un caldo torrido al fianco di fiumi sinuosi ed affollatissimi.

Leggi tutto

Trieste - Riga, dall'Adriatico al Baltico in bicicletta III^

Dall'Adriatico al Baltico - 2.200 km. in bicicletta

E’ stupido e forse un po’ infantile, ma i due ragazzi mi mancano già, li ho conosciuti da poche ore e probabilmente non li rivedrò mai più. Forse in qualche foto o cartolina che ci scambieremo, eppure il distacco pesa. Forse, inconsciamente, prevale già la consapevolezza dell’addio, oppure il fatto di aver trovato la giusta compagnia per una serata. Riprendere soli diventa per la prima volta un peso.

Leggi tutto

Trieste - Riga, dall'Adriatico al Baltico in bicicletta II^

da Katovice a Kaunas(seconda parte)

Katovice: un' edicola con esposti quotidiani e cavolfiori (immagino di propria produzione), un tram che si regge a stenti quasi investe un Suv fresco di concessionaria e oltre una strada ciottolata, una zona commerciale degna di qualsiasi città italiana: supermercato, articoli sportivi, bricolage e giardinaggio. Resto senza parole. Noiosa pianura , dove l’unica cosa da fare è contare i chilometri mancanti a Chestokova.

Leggi tutto

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER E RIMANI AGGIORNATO!