374 km suddivisi in cinque tappe; 4370 mt di dislivello; oltre 37 h in bicicletta
A confronto con le due tappe che l'hanno preceduta, quella di oggi è una tappa "corta". Pensata per lasciarci il tempo di pedalare, con tranquillità.
A confronto con le due tappe che l'hanno preceduta, quella di oggi è una tappa "corta". Pensata per lasciarci il tempo di pedalare, con tranquillità.
Dal Tirreno all'Adriatico, un viaggio in bicicletta che attraversa in orizzontale l'Italia, per congiungere idealmente i due promontori posti geograficamente "all'altezza del cuore" del nostro Paese.
Il pensiero finale è per Asif. Ho ricevuto grande stima da questa persona e affetto da tutta la sua famiglia, senza fare altro che essere superiore ai luoghi comuni e ai pregiudizi di molti. (Faleminderit)
Si dice che il mondo sia piccolo, figuriamoci Sarajevo: sto per ripartire quando sulla bici trovo un biglietto degli amici cuneesi: tra i molti alberghi della città abbiamo soggiornato nello stesso, senza avere la fortuna di rivederci.
In solitaria, la strada è stata “come un libro di storia”. La sensibilità di Massimo Armati ripropone a tutti noi la sua esperienza. "Quello che lasciamo indietro prima o poi ci raggiunge"... o siamo noi ad andarci incontro?