Santiago de Compostela, meglio in bicicletta

Sulla scia di Santiago, un viaggio di scoperta e cambiamento

E se i giovani molto spesso fanno notizia più per il "cattivo" che per il "buono" che compiono, mi auguro e auguro a tutti voi che "siete più del doppio degli apostoli" di continuare a far arrivare messaggi giovani di gioia e di serenità - che è anche il messaggio cristiano - "oltre la vostra Sarezzo".

Leggi tutto

Biciclette gotiche

Biciclette gotiche

Per noi giovani della metà dell'altro secolo, la bicicletta era il mezzo di trasporto principe. Una sportiva con i cambi, poteva già considerarsi un lusso per pochi.
Era quindi normale trovare gruppi folti di adolescenti ciclisti scorrazzanti per le strade dei paesi. Il traffico dell'epoca, risibile se paragonato a quello odierno, permetteva di organizzare persino delle corse improvvisate per le vie del paese o tra un paese e l'altro.
Le ragazze, alle quali spesso veniva proibito l'uso degli scandalosi pantaloni,

Leggi tutto

Lo ZEN e l'arte di riparare la bicicletta

Lo ZEN e l'arte di riparare la bicicletta

Giuseppe Merlin ci invia un toccante ricordo del suo meccanico e dell'arte di riparare le bici. Questo il racconto dalle nebbie della sua memoria...

Leggi tutto

La cicatrice

La cicatrice

 Lui non sapeva che l'inverno a cavallo tra il 1955 e il 1956, sarebbe stato il più freddo del secolo. Ma che fosse freddo, molto freddo, lo sapeva, anzi lo sentiva. La povera casa in cui abitava aveva più di tre secoli, costruita per i bovari di qualche ricco proprietario terriero Veneziano e mai restaurata. Dalle fessure della porta d'entrata, dei vetri e dal tetto entrava tutta la rosa dei venti.

Leggi tutto

La città del NI, indecisioni popolari

ovvero la fatica di prendere decisioni impopolari

All'inaugurazione della nuova sede degli Amici della Bicicletta di Verona ho avuto il piacere di ritrovare vecchi amici e giovani amiche di quando ero adolescente: un piacere indescrivibile.

Leggi tutto

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER E RIMANI AGGIORNATO!