Nel portafoglio conservo ancora un santino consegnatomi da un monaco di Tipova e un rublo di plastica della venditrice di Kvas di Tiraspol. Da oggi i ricordi non sono più solo per me perchè appartengono, e mi è piaciuto condividerli, con tutti voi amici che ora possono leggere il racconto di questo cicloviaggio in Moldova e Transnistria. Scaricatelo qui.
Il fatto che lo scrittore non scriva per trasmettere delle conoscenze ad altri, ma che scriva per informare se stesso, non deve esimere il lettore dal valutarlo secondo l’ispirazione.
La bicicletta aiuta a scoprire la gradualità, sin da piccoli, quando si passa dalle due piccole ruote di sostegno alle due grandi ruote dove bisogna essere sicuri nel restare in sella anche se si teme di cadere. Si diventa grandi.
Chi di noi non ha mai avuto la necessità di consultare Wikipedia? Nella sua lettera Jimmy Wales, Fondatore di Wikipedia e Katherine Maher, Executive Director, Wikimedia Foundation scrivono a Ciaobici.it: Ciao Fernando,
Un anno fa, hai donato ... € per mantenere Wikipedia online per centinaia di milioni di lettori. Ti sono molto riconoscente per il tuo continuo supporto. Fai parte di quell’2% di lettori che ha donato per sostenere Wikipedia. Quest’anno abbiamo bisogno di nuovo del tuo aiuto.
Gli attivisti ed appassionati di bicicletta costruiscono scheletri di automobili di bambù per dimostrare lo spazio occupato dalle auto e dall’occupazione singola.